Tra i borghi toscani che vale la pena di visitare in una giornata c’è Pescia, considerata il capoluogo della Valdinievole, di origini medievali è caratterizzata da due distinti poli urbani: il centro civile (dove c’è il Palazzo comunale) e il centro religioso (dove è situato il Duomo) collegati tra di loro dal Ponte.
Cosa vedere a Pescia in un giorno
Il Palazzo del Podestà, anche noto come il “Palagio”. Edificato tra il XII ed il XIII secolo, il Palazzo del Podestà è uno dei monumenti più belli e significativi di tutto il centro storico di Pescia; sulla sua facciata si possono ammirare alcuni stemmi mentre all’interno troviamo la Gipsoteca “Libero Andreotti”
Il Palazzo del Vicario in Piazza Mazzini, storico centro della vita civile della città, oggi sede del Comune di Pescia.
Il Duomo di Pescia, che nonostante le forme barocche, ha un’origine molto antica potendo risalire al V secolo.
Il Teatro Comunale Giovanni Pacini e la Chiesa di San Francesco di cui da non perdere è il chiostro davvero molto grazioso.
Suggestivo per uno sguardo dall’alto sui tetti di Pescia è la Casa di Nazareth nata come chiesa di Castello, è anche nota come Convento di San Francesco da Paola.
Da non perdere anche i dintorni di Pescia:
Collodi con il parco di Pinocchio e la villa Garzoni per una giornata all’insegna della bellezza.