Torna anche quest’anno l’appuntamento con il Salone del Mobile a Milano da martedì 8 a domenica 13 aprile a Rho Fiera. Come ogni anno saranno però gli eventi del Fuorisalone a richiamare l’attenzione e ad animare le vie della città.

Quali saranno gli eventi da non perdere e le mostre ed installazioni più belle?

Con la consapevolezza che,  come ogni anno sarà impossibile riuscire a vedere tutto, ecco a voi una lista  degli apountamenti della Milano Design Week a cui non rinunciare.

Gucci: Bamboo Encounters

Una mostra studiata per raccontare l’eredità del bambù nell’identità della maison e nella storia del design. Curatela e design di 2050+, lo studio fondato da Ippolito Pestellini Laparelli.

dove: Chiostri di San Simpliciano, Piazza Paolo VI, 6, Brera
quando: dall’8 al 13 aprile

Loro Piana e Dimoremilano: La prima notte di quiete

Loro Piana e Dimoremilano portano nel Cortile della Seta, sede milanese dell’azienda, un’installazione che esplora il confine tra realtà e finzione tramite gli spazi di una casa elegante

dove: Cortile della Seta, via della Moscova 33, Brera
quando: dall’8 al 13 aprile

L’appartamento di Artemest

Per l’edizione di quest’anno sono stati coinvolti sei studi internazionali, ognuno dei quali ha trasformato una stanza del palazzo, con una selezione di arredi, luci, arte e decoro dei migliori artigiani, brand e artisti presenti su Artemest. In particolare,  lo studio 1508 London ha trasformato la  sala di intrattenimento, Champalimaud Design la camera da letto, Meyer Davis lo studio di Will Meyer e Gray Davis ha firmato il Grand Salon. L’interior designer saudita Nebras Aljoaib ha ripensato la sala lettura, Romanek Design Studio di Brigette Romanek la sala da pranzo e infine l’interior stylist australiana Simone Haag si è dedicata al foyer.

Per visitarlo è necessario registrarsi qui

dove: via Gaetano Donizetti 48, Milano

quando: 8-13 aprile 2025, 10-19

glo for art: Hyper Portal di Michela Picchi

Nella cornice di Palazzo Moscova un’installazione interattiva dai colori vivaci e dalle  tecnologie invisibili per guidare il visitatore  in un viaggio sensoriale

dove: Palazzo Moscova, via della Moscova, 18, Brera
quando: dal 7 al 13 aprile. Il 10 aprile dalle 17 alle 19  incontro con l’artista

Palazzo Litta con MoscaPartners Variations

La mostra Mosca Partner Variations, a cura di Mosca Partner, presenta il tema Migrations, rappresenta una ricognizione sul concetto di scambio e contaminazione tra culture diverse.

dove: Palazzo Litta, Corso Magenta 24, Milano

quando: 7-13 aprile 2025, 10-20

Nel giardino di MCM e Pet Therapy (Atelier Biagetti)

Il brand di moda berlinese MCM e l’universo fantasioso di Pet Therapy (Atelier Biagetti) si uniscono per realizzare una collezione di arredi pet-friendly, tra morbidi pouf ispirati al periodo dell’infanzia e sculture oversize a forma di gatto.

dove: Giardino delle Arti, Via Palestro 8

quando: dall’8 al 13 Aprile 2025, 10:00 – 18:00

Doppia Firma a Villa Mozart

Doppia Firma–Dialoghi tra pensiero progettuale e alto artigianato, la mostra-evento di Living Corriere, Fondazione Cologni e Michelangelo Foundation per celebrare il decimo anniversario con un progetto  incentrato sui mestieri d’arte dell’arco alpino.

dove: Villa Mozart, Via Mozart 9

quando: dall’8 al 13 aprile 2025. 10.00-19.00

Library of Light di Es Devlin in Brera

Nel Cortile d’Onore della Pinacoteca, l’artista britannica presenta Library of Light, un’opera performativa aperta al pubblico dal 7 al 21 aprile.

In particolare sarà visibile una monumentale struttura dalla forma circolare del diametro di 18 metri, formata da scaffali luminosi contenenti oltre 2000 volumi.

dove: Cortile d’Onore, Pinacoteca di Brera, via Brera 28

quando: dal 7 al 21 aprile, dalle ore 9.00 alle 21.00.

Prada Frames in Stazione Centrale

Prada Frames è un ciclo di talk che per l’edizione 2025, intitolata In Transit, tratterà  temi come  il movimento, la mobilità e le infrastrutture necessarie al trasporto di persone, beni, dati o energia.

Le discussioni si svolgeranno ia bordo del treno Arlecchino, recentemente restaurato dalla Fondazione FS Italiane e originariamente progettato negli Anni 50 da Gio Ponti e Giulio Minoletti, e nel Padiglione Reale, la struttura storica un tempo riservata come sala d’attesa per i reali italiani e i capi di stato all’interno della stazione Centrale di Milano.

dove: Treno Arlecchino e Padiglione Reale, Milano

quando: dal 6 all’8 aprile 2025

6:AM alla Piscina Cozzi

6:AM, brand fondato da Edoardo Pandolfo e Francesco Palù, presenta Two-Fold Silence, un’esposizione all’interno degli storici ex bagni pubblici della Piscina Cozzi di Milano.

dove: Piscina Cozzi, Viale Tunisia 35

quando: dal 6 al 13 aprile 2025

Hermès alla Pelota

Nella cornice di via Palermo, torna Hermes con una nuova scenografia ideata da Charlotte Macaux Perelman, architetto e direttrice artistica delle collezioni Hermès per la casa insieme ad Alexis Fabry.

dove: La Pelota, via Palermo 10

quando: dal’8 al 13 aprile

Marimekko e Laila Gohar

Il brand finlandese Marimekko presenta con la food artist Laila Gohar il progetto All The Things We Do In Bed.

Su un letto di grandi dimensioni saranno presentati articoli giocosi a tema camera da letto che Gohar ha curato per la casa di design.

dove: Teatro Litta, Corso Magenta 24
quando: dal 7 al 13 aprile 2025

Casaornella

il progetto curato da Maria Vittoria Paggini, torna alla Milano Design Week 2025 con Mediterranea – Andamento Lento, un’esplorazione di nuove forme di esperienza abitativa modellate dai colori e dalle emozioni legate alle profondità del nostro mare. Casaornella nel 2025 diventa uno spazio permanente, una showhouse fluida e dinamica, che supera il concetto di installazione per trasformarsi in un laboratorio permanente di ricerca per il design e l’interior.

dove: via Conca del Naviglio 10

Alcova

amplia il suo itinerario a Varedo, occupando quattro location straordinarie: Villa Borsani, Villa Bagatti Valsecchi, l’ex Fabbrica SNIA e le Serre di Pasino.

Più info

Vi metto qui il link al sito per avere tutti gli eventi ed eventuali aggiornamenti https://www.fuorisalone.it/

Seguimi sui social e condividi: