Montecarlo di Lucca è un vero e proprio gioiellino medievale immerso tra le colline di Lucca da cui dista circa una quindicina di chilometri, tra la Lucchesia e la Valdinievole.
Inoltre, Montecarlo è anche Bandiera arancione del Touring Club italiano, di evitando così una meta che vale la pena visitare.
A voi una breve guida di cosa vedere nel borgo di Montecarlo.
✨ La Chiesa Collegiata di Sant’Andrea,che rappresenta il principale luogo di culto del borgo e risale al periodo in cui fu fondato il castello di Montecarlo (XIV secolo).
✨ La Fortezza del Cerruglio, che può essere considerata il monumento simbolo del borgo. Eretta nel punto più alto della collina, la fortezza risale al XIV secolo ma poi fu ampliata nel corso dei due secoli successivi. La particolarità del luogo è il delizioso guardino all’italiana realizzato nel posto dove un tempo sorgeva una vasta piazza d’armi.
✨ Il Teatro dei Rassicurati, il secondo più piccolo teatro d’Europa (meno di 200 posti) che risale alla fine del XVIII secolo. Un teatro dalla storia eccezionale con una grande tradizione tanto da essere frequentato anche dal grande Giacomo Puccini!
Conoscevate questo gioiellino toscano? Vi aspetto nei commenti