Tornano il prossimo sabato 6 e domenica 7 aprile. le giornate dedicate all’apertura delle case dei personaggi illustri. L’iniziativa è promossa dall’Associazione Nazionale Case della Memoria che ha introdotto sul territorio nazionale le Giornate nazionali delle Case dei personaggi illustri.
Sono da sempre affascinata dall’atmosfera che si respira nelle case museo, è un po’ come fare un viaggio indietro nel tempo nella vita dei personaggi che in quelle dimore hanno abitato ed al tempo stesso nella storia della città.
Diverse le case museo che saranno aperte a Bologna.
Ve le riepilogo di seguito per organizzare al meglio la vostra visita:
Palazzo Boncompagni – Bologna
Telefono: 051226889
Email: info@palazzoboncompagni.it
Palazzo Comelli – Fraz. Bargi, Camugnano (BO)
Telefono: 3333561223
Email: info@palazzocomelli.com
Rocca di Dozza – Dozza (BO)
Telefono: 0542 678240
Email: rocca@comune.dozza.bo.it
Casa museo Gilbert Kruft – Bologna
Telefono: 3312043598
Email: sandra.zanotti41@hotmail.com
Villa Griffone – Casa Marconi – Pontecchio Marconi Sasso Marconi Bologna)
Telefono: 051846121
Email: info@fgm.it
Palazzo Rosso Dimora di Carlo Alberto Pizzardi – Bentivoglio (BO)
Telefono: 0516643501 – 0516643592
Email: palazzorosso@comune.bentivoglio.bo.it
Associazione Amici Del Guercino – Palazzo Sampieri – Bologna
Telefono: 3349373082
Email: renetalonsampieri@gmail.com
Casa Museo Renzo Savini – Bologna
Telefono: 3492348646
Email: savinicultura@gmail.com
Palazzo Tozzoni – Imola (BO)
Telefono: 0542602609
Email: musei@comune.imola.bo.it
Atelier Tullio Vietri – Bologna
Telefono: 3339971992
Email: info@tulliovietri.com
Per tutte le altre aperture in Emilia Romagna e nel resto d’Italia è disponibile il sito internet completo di programma delle giornate
Fatemi sapere quale casa museo visiterete.
Vi aspetto nei commenti